Protocollo anti COVID-19</br>Aggiornamento del 29 aprile

Protocollo anti COVID-19
Aggiornamento del 29 aprile

Banda Vimercate - ven 29 apr

Dal 1° di maggio 2022 non è più richiesto il possesso del green pass per accedere ai luoghi chiusi (ad eccezione degli ospedali e delle RSA), pertanto in entrambe le sedi del CCMV, quella centrale di via De Castillia 29 e quella delle sale prova di via Damiano Chiesa 1/A, NON sarà più richiesto il certificato verde per accedere e svolgere le attività all'interno.

Per quanto è possibile, consigliamo sempre l'utilizzo di mascherine FFP2 all'interno dei locali.

Aggiornamento del 29 aprile 2022

 

L'entrata in vigore del decreto legge n. 24 del 24/03/2022 ha avviato una fase transitoria, che si concluderà il 30 aprile 2022, per la graduale uscita dal periodo di emergenza sanitaria.

Come si può osservare dalla tabella seguente, creata e messa a disposizione dal Tavolo permanente delle federazioni bandistiche italiane (che ringraziamo):

le uniche attività che non richiedono piu il green pass rafforzato ma è sufficiente quello base (ossia con anche solo un semplice tampone negativo) sono le attività svolte all'aperto. Pertanto, fino al 30 aprile, rimane tutto invariato per quanto riguarda le attività che si svolgono all'interno delle sedi di via G. De Castillia 29 (scuola di musica) e di via D. Chiesa 1/a (sale prova).

Quindi tutte le persone con età superiore ai 12 anni compiuti che vogliono svolgere le attività all'interno delle due sedi, dovranno mostrare di essere in possesso del cosiddetto "green pass rafforzato" ossia devono essere vaccinati oppure guariti dalla Covid19.

Aggiornamento del 2 aprile 2022

 

L'entrata in vigore del decreto legge n. 221 del 24/12/2021 ha introdotto delle modifiche su chi può accedere presso le nostre sedi, sia come docente sia come allievo, per svolgere le attività proposte dal Civico Corpo Musicale di Vimercate.

Infatti, a partire da lunedì 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza (al momento il 31 marzo 2022) tutte le persone con età superiore a 12 anni compiuti che vogliono svolgere le attività all'interno delle sedi di via G. De Castillia 29 (scuola di musica) e di via D. Chiesa 1/a (sale prova) dovranno mostrare di essere in possesso del cosiddetto "green pass rafforzato" ossia devono essere vaccinati oppure guariti dalla Covid19.

Aggiornamento del 28 dicembre 2021

 

A seguito dell'entrata in vigore del decreto legge n. 172 del 26/11/2021 che istituisce il cosiddetto "green pass rafforzato" e dei chiarimenti espressi oggi dalla nostra associazione nazionale di riferimento, ANBIMA, confermiamo che finché si rimane in zona bianca, tutte le attività svolte all'interno della nostra associazione, quali per esempio le lezioni individuali, le prove collettive di banda, il ricevimento del pubblico in segreteria e le riunioni in presenza possono continuare con le stesse regole precedenti all'entrata in vigore del suddetto decreto legge, ovvero con le modalità di accesso descritte il questa stessa pagina lo scorso 31 agosto.

A partire da lunedi 6 dicembre (e fino al 15 gennaio), per partecipare agli eventi musicali, sia al chiuso sia all'aperto, il pubblico dovrà essere in possesso del "green pass rafforzato". 

Aggiornamento del 2 dicembre 2021

 

Abbiamo aggiornato le procedure e il protocollo di sicurezza messi in atto dalla nostra associazione per limitare la diffusione del COVID-19.

La novità più rilevante riguarda l’obbligo di esibizione di una valida certificazione verde COVID-19 (cosiddetto green pass) per l’accesso a tutte le attività dell’Associazione svolte all'interno dei locali di via G. De Castillia 29 e di via D. Chiesa 1/A.

A norma di legge, tale adempimento non è richiesto ai soli soggetti esclusi dalla campagna vaccinale (minori di anni 12) ed ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.

Il controllo delle certificazioni sarà effettuato dai collaboratori dell’Associazione mediante l’applicazione ufficiale “VerificaC19”, rilasciata dal Ministero della Salute.

Pubblicato il 31 agosto 2021