Master Class 2020 - ottoni

Master Class 2020 - ottoni

Banda Vimercate - sab 22 feb

Con il M° Denis Salvini

22-23 febbraio

Durante l'ultimo fine settimana di febbraio, presso la sede del Civico Corpo Musicale di Vimercate in via G. De Castillia 29, il  M° Denis Salvini terrà un seminario di approfondimento e perfezionamento per tutti gli ottoni, rivolto in particolare a Musicisti Amatori, Allievi e Bandisti, con lezioni di gruppo e individuali.

Obiettivi e finalità

• Potenziamento e consapevolezza del funzionamento della respirazione come elemento base della produzione del suono
• Assunzione di una emissione corretta che permetta di produrre il suono in modo naturale e con ridotta fatica
• Esercitazioni di ear training e applicazione nel controllo dell'intonazione
• Musica di insieme come strumento di crescita uniforme collettiva delle sezioni
• Consigli per la risoluzione di problematiche individuali eventualmente riscontrate (postura, impostazione, emissione, breathing)

Quote di partecipazione:

• € 20,00 Musicisti e Allievi iscritti presso CCMV
• € 40,00 Esterni
• € 15,00 Uditori

Iscrizioni ed informazioni presso la Segreteria del CCMV in via De Castillia 29 - Vimercate
aperta dal lunedì al venerdì - dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Tel. 039 6081565
Email: info@bandavimercate.it

M° Denis Salvini

Il M° Denis Salvini, già Direttore Artistico del CCMV dal 2004 al 2014, si diploma in Corno nel 1995 al Conservatorio di Brescia e consegue la laurea di 2° Livello ad indirizzo solistico presso l'Istituto Donizetti di Bergamo nel 2007.

Collabora con numerose orchestre, orchestre di Fiati ed ensembles strumentali sia in ambito didattico che concertistico.
Collabora inoltre con numerosi gruppi professionali come il Brass Ensemble "Gli Ottoni Moderni", il Quintetto Helicon", lo "Xenon Quintet, il Wind Ensemble "A. Bazzini", l'Orchestra di fiati della Valtellina, il "Soli Wind Ensemble", l'orchestra "Filarmonia" di Monza (con la quale ha più volte eseguito come solista la "Sinfonia Concertante" di W.A. Mozart), ha collaborato con l'Orchestra sinfonica "Gianandrea Gavazzeni" nella quale ha ricoperto il ruolo di Primo Corno fin dalla sua fondazione, i "Pomeriggi Musicali" di Milano, la "Festival Brass Band" di Aosta e gli "Ottoni di Brescia", la University of Northern Iowa Symphony Orchestra. È stato inoltre insegnante titolare della classe di Corno presso il Liceo Musicale "Secco Suardo" di Bergamo dal 2012 al 2016, dove ha avviato, coordinato e diretto i progetti Brass Ensemble e Orchestra di Fiati.

Direttore d'orchestra specializzato nel repertorio per fiati, ha diretto oltre 500 concerti in Italia, Svizzera, Austria, Portogallo, Olanda, Turchia, Spagna, Polonia e Stati Uniti. È stato docente presso il Festival "Santa Fiora in Musica - Wind and Brass Academy", ha tenuto il corso di specializzazione in corno alla Giovanile Orchestra di Fiati di Ripatransone dal 2010 al 2014. Nel 2014 ha tenuto una masterclass di Corno presso la University of Northern Iowa di Cedar Fall (USA).

SCARICA IL PROGRAMMA