Nato nel 1975 ha frequentato il Conservatorio "G. Verdi" di Milano ottenendo la Maturità artistica ad indirizzo musicale nel 1994 e il diploma in Clarinetto nel 1996. Dal 1995 al 1997 ha fatto parte dell'Orchestra degli studenti del Conservatorio "G. Verdi" di Milano diretta dal M° Gerardo Bizzarro. Tra il 1999 e il 2000 ha seguito il corso di specializzazione orchestrale, organizzato a Cremona da IAL Lombardia e Scuola Civica di Musica "Monteverdi", dove ha seguito lezioni sotto la guida del M° Fabrizio Meloni.
Ha partecipato a numerosi concorsi di Musica da Camera ottenendo diversi premi tra cui un "Diploma d'Onore" al "Torneo Internazionale di Musica" con il Quartetto di clarinetti" Paul Harvey ‘99" nel 2000, il primo premio assoluto, all'ottavo Concorso di Interpretazione Musicale "Lario in Musica" (Varenna, LC) e il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica "Marco Fiorindo" (Nichelino, TO) con il Trio "Giannese-Sala-Parravicini" (clarinetto, corno di bassetto, pianoforte).
Svolge attività didattica presso diverse scuole di musica tra cui la Scuola di Musica "Luigi Piseri" di Brugherio, Il Civico corpo musicale di Vimercate, L'Accademia Filarmonica "Città di Seregno", l'associazione svizzera "Collina d'Oro Musica", Scuola di Musica Associazione "S. Cecilia" di Besana in Brianza, Civica Scuola di Musica e Danza di Desio.
Ha collaborato con svariate formazioni musicali tra cui l'Ottetto "Aulos", l' "Orchestra Fiati della Svizzera italiana", la "Civica Orchestra Fiati di Milano", l'Orchestra Filarmonica "Ettore Pozzoli di Seregno MB. Fa parte di diverse formazioni cameristiche tra cui: i quartetti di clarinetti "Skylon Quartet" e "Simposio Clarinet Quartet", Trio Giannese Sala Parravicini (Clarinetto, Corno di Bassetto e Pianoforte), "Trio Pyramid" (Trio di Corni di Bassetto).